Indietro

Sentiero delle 4 sorgenti

Alla scoperta delle sorgenti del Reno, della Reuss, del Ticino e del Rodano

In cinque tappe, il sentiero delle quattro sorgenti conduce in circa 85 chilometri, come visibile dal nome, alle sorgenti dei quattro grandi fiumi Reno, Reuss, Ticino e Rodano.

Il sentiero delle quattro sorgenti è un sentiero segnalato per famiglie. L'escursione passa attraverso paesaggi alpini unici con una grande varietà di piante e animali e anche testimonianze storiche. Il sentiero delle quattro sorgenti è molto vario. In totale, si attraversano quattro cantoni (Uri, Grigioni, Ticino e Vallese), si superano sei passi (Maighels, Sella, Gottardo, Lucendro, Novena e Furka) e si attraversano diverse zone umide con ruscelli, stagni, laghi e paludi.

Il sentiero delle quattro sorgenti può essere percorso in singole tappe giornaliere o in un'escursione continua di cinque giorni con pernottamento. Le fermate dei trasporti pubblici si trovano nei punti di partenza e di arrivo di ogni tappa. L'altitudine è compresa tra 1400 metri (Obergoms) e 2776 metri (Piz Giübin).

Le tappe in breve

Prima Tappa: Dal passo dell'Oberalp alla sorgente del Reno
Seconda Tappa: Attraverso il Giübin fino al Passo del San Gottardo
Terza Tappa: Dal passo del San Gottardo alla sorgente della Reuss
Quarta Tappa: Alle sorgenti del Ticino
Quinta Tappa: Da Obergoms alla sorgente del Rodano

🚉 Prendi il treno per il passo dell'Oberalp🚉

Ti piace questa storia?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END