Il ponte tibetano «Carasc»
Uno dei ponti sospesi più lunghi della Svizzera
Il pendio a ovest di Bellinzona è un invito a splendide passeggiate. Visitate Curzùtt, un paesino graziosamente ristrutturato e fate un’escursione fino al ponte tibetano. Il ponte sospeso sul Piano di Magadino, uno dei più lunghi della Svizzera, garantisce adrenalina pura e panorami mozzafiato.
A ovest di Bellinzona, sull'altra sponda del fiume Ticino, si trova una regione con numero-se attrazioni architettoniche e diverse possibilità di escursioni. Dal 2015 la zona beneficia di un spettacolare ponte sospeso, lungo ben 270 metri. Si trova a 130 metri sopra la valle tra Monte Carasso e Sementina. Attraverso un sentiero circondato da boschi di castagni, il ponte collega il particolare villaggio di Curzútt con l'affascinante "Via delle Vigne", un sen-tiero vinicolo nelle colline di Sementina e Gudo. Vicino a Curzútt si trova la chiesa romani-ca di San Barnàrd, uno dei cinque edifici storici della regione di importanza nazionale, in-teramente affrescata dai maestri seregnesi del XV secolo. Dopo aver attraversato il ponte tibetano, si arriva all'oratorio di San Defendente, testimonianza di insediamenti umani anche su questo lato della valle. La salita a quote più alte porta invece ai pascoli naturali delle antiche strutture alpine di Orino, Mognone e Albagno con le loro baite. Mornera merita una menzione speciale, una destinazione di montagna idilliaca a 1400 metri, circondato da boschi e pascoli.
Accessibile con la funivia, Mornera è un punto di partenza perfetto per lunghe escursioni, salti in parapendio e arrampicate sulla via Ferrata. Infine, nel paese di Monte Carasso con-sigliamo di dare un'occhiata all'antico monastero agostiniano, a Sementina alla fortezza conosciuta come "Fortino della fame".
Consigliamo di prendere il Bus Linea 2 dalla stazione FFS di Bellinzona fino alla fermata Cunvént a Monte Carasso, potete anche raggiungere la partenza della Filovia a piedi con una passeggiata di circa 20 minuti. Oltre alla filovia è inoltre attivo un servizio bus navetta che vi porta fino a San Defendente, da qui potrete raggiungere comodamente il ponte ti-betano. Raggiungendo poi l’altro lato della valle scendendo da Curzutt, potrete riprendere la navetta che vi riporta in paese.