Indietro

Mercato di Bellinzona

Uno stile di vita che ricorda la Lombardia

Il centro storico di Bellinzona è uno dei più originali di tutto il Ticino. La città si presenta in tutta la sua quiete e tranquillità e invita a scoprire ogni suo segreto, angolo e piazza. Una visita che vi saprà ripagare con le sue innumerevoli bellezze. Bellinzona è interessante ogni giorno, ma soprattutto nel giorno di mercato.

Quello che si tiene ogni sabato mattina nelle strade del centro storico di Bellinzona è una sorta di mercato contadino. Giovani e meno giovani, locali e turisti vi acquistano frutta maturata al sole di produzione ticinese, assaggiano specialità casearie delle valli e degustano salsicce preparate secondo antiche ricette. Oppure acquistano gli oggetti più disparati per l’uso domestico. Imperdibile è anche la bancarella della polenta. E, naturalmente, in ogni angolo del centro è possibile respirare la tanto amata Dolce Vita, a seconda dell’orario, gustando un caffè o sorseggiando un calice di vino regionale. Anche le persone interessate alla storia e alla cultura troveranno ciò che fa al caso loro. E non solo nei castelli: per esempio visitando la chiesa Santa Maria delle Grazie del 15° secolo, in cui è conservato uno straordinario affresco rinascimentale che occupa un’intera parete.

Abbinate la vostra visita al mercato con altre esperienze a Bellinzona:

Ti piace questa storia?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END