Indietro

Giro della Greina

Ammira le peculiarità paesaggistiche

L’itinerario circolare inizia nella località di Campo Blenio, facilmente raggiungibile con le Autolinee Bleniesi, e percorrendo la suggestiva Val Camadra conduce fino a Pian Geirett e alla Capanna Scaletta (2205 m). Si sale poi, attraversando pietraie e nevai, verso il Passo della Greina. Qui una breve deviazione di 600 metri vi permetterà di imbattervi nell’Arco della Greina, maestosa e simbolica apertura di 40 metri percorribile a piedi. Inizia quindi il magnifico Piano della Greina, inserito tra i paesaggi di interesse nazionale per le sue eccezionali qualità geologiche e naturalistiche. Superato il piano, dopo Crap la Crusch (Sasso della Croce) si raggiunge l’ospitale e riammodernata Capanna Michela-Motterascio (2172 m). La terrazza panoramica offre una vista splendida sul Piz Terri, il lago del Luzzone, il Sosto e il pizzo Rosetto. Da Motterascio si scende quindi verso Rafüsch per poi raggiungere, dopo aver attraversato una gola caratteristica, l’Alpe Garzott e la suggestiva diga del Luzzone. Si rientra infine a Campo Blenio in AutoPostale, a termine di un giro che rimane un grande classico e che riserva sempre forti emozioni e grandi soddisfazioni.

Lunghezza tappa: 18.1 km Tempo di percorrenza: 7 h 00 min

Salita: 1934 hm Discesa: 1507 hm

Difficoltà: T2 (moderato) Stagione migliore: Maggio fino Ottobre

Suggerimenti per il Giro della Greina

🚉 Prendi il treno/autobus per Campo (Blenio) 🚉

Ti piace questa storia?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END