Da CHF 89.- viaggio con il Treno Gottardo e visita del percorso lungo al Sasso San Gottardo incluso Goetheplättli (piatto di formaggi di montagna) nella caffetteria Stollen.
Erleben Sie im modernen Treno Gottardo die Gotthard-Panoramastrecke bis Airolo, von wo Sie mit dem Postauto auf den imposanten Gotthardpass fahren. Das Museum Sasso San Gottardo befindet sich in der Gotthardfestung, tief im Innern des Berges. Fahren Sie mit der «Metro del Sasso» und entdecken Sie verborgene Truppenunterkünfte, Munitionsdepots, Kanonenstellungen, Maschinengewehrstellungen, Feuerleitstelle und vieles mehr. Nach dem Besuch, erwartet Sie in der Stollencafeteria ein feines Bergkäse-Plättli.
Rundgang durch die Gotthardfestung
Wählen Sie für Ihre Reise zum Sasso San Gottardo zwischen einem kleinen oder einem grossen Rundgang durch die Festung:
Im «Grossen Rundgang» inbegriffen:
Hin- und Rückfahrt mit dem Treno Gottardo ab Basel, Zürich oder Locarno nach Airolo
Hin- und Rückfahrt mit dem Postauto von Airolo auf den Gotthardpass
1 Kaffee im Treno Gottardo
IR 26/46
Eintritt Sasso San Gottardo: Grosser Rundgang durch den Sektor ‘Ausstellungen’ inkl. Fahrt mit der «Metro del Sasso» zur historischen Festung und Panorama-Terrasse
Für allfällige Einschränkungen im Bahnverkehr an Ihren Reisedaten überprüfen Sie bitte vor der Buchung den Online-Fahrplan .
Buchbarkeit des Angebots: Ab 24.06. bis 08.10.2023
Wichtiger Hinweis: Das Bergkäse-Plättli in der Stollencafeteria kann nur bereit gestellt werden bei einer Buchung bis spätestens am Vortag.
Über die Gotthardfestung Sasso San Gottardo
Die kilometerlange unterirdische Festung wurde von der Armee im zweiten Weltkrieg erbaut und blieb bis 2001 in Betrieb und war immer schon aufs Engste mit dem Mythos Gotthard verknüpft. Weitere spannende Fakten und Informationen zu den aktuellen Ausstellungen finden Sie auf der Webseite des Sasso San Gottardo.
Il biglietto è valido sulle linee Basilea-Olten-Lucerna-Arth-Goldau-Göschenen-Airolo-Gotthardpass o Zurigo-Zugo-Arth-Goldau-Göschenen-Airolo-Gotthardpass o Locarno-Airolo-Gotthardpass per un viaggio di andata e ritorno in qualsiasi giorno tra il 4 luglio e il 9 ottobre 2022. Il viaggio di andata e di ritorno non deve essere necessariamente effettuato nello stesso giorno. Il prezzo dell'offerta speciale è sempre lo stesso, indipendentemente dal punto di partenza.
Restrizioni lungo la linea ferroviaria (lavori di costruzione ed eventi)
Restrizioni lungo la linea (lavori di costruzione ed eventi)
Sono previste limitazioni al traffico ferroviario sulla linea Treno Gottardo nelle seguenti date e tratte. Si prega di controllare l'orario online prima del viaggio. In caso di soppressione del treno, interruzione della linea, ecc. il biglietto è valido per il collegamento successivo, indipendentemente dalla categoria del treno e da eventuali modifiche.
Basilea-Olten 07./08.01.2023, 21./22.01.2023, 28./29.01.2023, 18./19.02.2023, 08.04.-10.04.2023, sono in corso lavori di costruzione e i treni verranno soppressi. Si prega di controllare l'orario online.
Basilea-Olten-Lucerna-Rotkreuz: 18./19.03.2023, sono in corso lavori di costruzione e i treni verranno soppressi sulla tratta Basilea-Olten-Lucerna-Rotkreuz. Si prega di controllare l'orario online.
Orario di viaggio
Viaggio individuale da Basilea, Zurigo o Locarno con il Treno Gottardo o sosta ad Airolo. Cambiare ad Airolo dal treno all'Autopostale e viaggiare fino alla fermata «Gotthard Passhöhe».
Ristorazione / Pernottamento
Nel Bistro del Treno Gottardo è possibile acquistare bevande e piccoli snack in contanti, con Twint o carta di credito. L'offerta comprende una bevanda calda (caffè o tè) nel Treno Gottardo e un Goetheplättli (piatto di formaggi di montagna) nella caffetteria Stollen (solo prenotando l'offerta fino al giorno prima del viaggio).
Nella Fortezza Sasso San Gottardo è presente una piccola caffetteria. A 300 metri dal Sasso San Gottardo, i ristoranti dell'Ospizio San Gottardo offrono pasti caldi. Vi si trova anche una sistemazione per la notte. Contatto info@passosangottardo.ch
Servizi al Sasso San Gottardo
Ingresso per la visita breve al complesso della fortezza Sasso San Gottardo e per un Goetheplättli (piatto di formaggi di montagna). Si visitano le mostre (individualmente, senza visita guidata) e si prende la Metro del Sasso per raggiungere la storica fortezza:
novità nazionale «Goethe sul Gottardo».
cristalli giganti
camera delle Meraviglie
il mito del Gottardo
macchina fotografica «Reduit»
caverna dell'energia
viaggio con la Metro del Sasso
fortezza storica con alloggio per le truppe
varie mostre di storia militare
magazzino per le munizioni
mostra del Generale Guisan
armi da fuoco 1 e 2
terrazza panoramica
postazione MG
Orario di apertura: 10.00 –15.00 (ultimo ingresso)
Riceverete il vostro Goetheplättli nella caffetteria Stollen.
Servizi al Sasso San Gottardo
Ingresso per la visita breve al complesso della fortezza Sasso San Gottardo e per un Goetheplättli (piatto di formaggi di montagna). Si visitano le mostre (individualmente, senza visita guidata) e si prende la Metro del Sasso per raggiungere la storica fortezza:
novità nazionale «Goethe sul Gottardo».
cristalli giganti
camera delle Meraviglie
il mito del Gottardo
macchina fotografica «Reduit»
caverna dell'energia
viaggio con la Metro del Sasso
fortezza storica con alloggio per le truppe
varie mostre di storia militare
magazzino per le munizioni
mostra del Generale Guisan
armi da fuoco 1 e 2
terrazza panoramica
postazione MG
Orario di apertura: 10.00 –15.00 (ultimo ingresso)
Riceverete il vostro Goetheplättli nella caffetteria Stollen.
Il Sasso San Gottardo si trova a oltre 2000 metri sopra il livello del mare, in alta montagna, dove può essere molto fresco anche d'estate. All'interno della fortezza, le temperature sono di 6 gradi (gallerie di collegamento, parti della fortezza storica); nelle sale espositive tra i 14 e i 18 gradi. Si consiglia di indossare abiti caldi e scarpe comode e chiuse.