Indietro

Escursionismo

Sentiero lungo la galleria del Gottardo

57 chilometri o circa 20 minuti in auto separano i passeggeri del treno tra il nord e il sud del nostro Paese grazie alla Galleria di base del San Gottardo. Percorrete a passo d’uomo il percorso della galleria più lunga del mondo e scoprite dall’alto la bellezza della via del Gottardo.

Escursione al lago di Toma

Vicino al passo dell'Oberalp si trova il mistico lago Toma ai piedi del Piz Badus. Qui c'è la sorgente del Reno e quindi questo luogo segna l'inizio del collegamento tra le Alpi e il Mare del Nord. Esplorate questa zona magica con una facile escursione di un giorno o prolungate l'escursione di qualche chilometro scalando il Piz Badus.

Sentiero dei 9 laghi

Il Goms offre diverse possibilità di escursioni per godersi le pozze d’acqua. Il sentiero dei 9 laghi porta gli escursionisti più esigenti non solo dal Passo del Grimsel a Geschinen, ma anche oltre, raggiungendo nove cristallini laghi di montagna.

Strada alta del Goms

La strada alta o anche “Gommer Höhenweg” si snoda lungo il versante soleggiato dell’alta valle del Goms. Grazie alla sua posizione sopra i villaggi, l’escursione garantisce la vista su tutta la valle. Il sentiero si snoda attraverso l’affascinante e autentico paesaggio naturale e culturale del Goms.

Sentiero dei 5 laghi

L’escursione dei 5 laghi sul passo del Gottardo è una delle più belle lungo il massiccio del Gottardo. Ad ogni passo, gli escursionisti possono vivere da vicino il fascino del Gottardo. Qui è possibile “ricaricare le batterie” (fare il pieno di energia), anche quando il tempo non è del tutto limpido. Spesso sono proprio la nebbia e il cielo coperto a conferire un fascino patricolare alla regione del Gottardo.

Proposta di escursione: Giro della Greina

La Greina è un altipiano lungo circa sei chilometri situato a 2200 metri di quota. La natura alpina incontaminata, caratterizzata da una straordinaria varietà di biotopi, ne fa un’attrazione unica molto apprezzata dagli amanti delle escursioni in montagna che visitano il Canton Ticino. Bus alpino rappresenta la soluzione ideale per partire alla scoperta di questa magnifica regione di montagna. Da fine giugno / inizio luglio fino all’inizio di ottobre, Bus alpino garantisce l’accesso alla Greina. Il Giro della Greina può essere perfettamente combinata con un pernottamento alla Capanna Motterascio. ▷ Fai una riservazione direttamente qui

Escursione ai Laghi Tremorgio e Morghirolo

Una splendida escursione porta ai laghi di montagna Tremorgio e Morghirolo: un sentiero che si snoda attraverso bellissimi prati con fiori e terreni rocciosi. Entrambi i laghi si trovano in una posizione tranquilla e idilliaca. L’escursione inizia a Rodi Fiesso. Per chi vuole superare rapidamente il dislivello di circa 900 metri può raggiungere la zona del Tremorgio dalla valle con la funivia. Dalla Capanna Tremorgio il percorso prosegue verso la piana di Campolungo, il panorama dominato dal Pizzo Prèvat. Al termine dell’escursione si raggiunge la Valle Piumogna dove si può ammirare l’incantevole paesaggio di Bosco Bello di Dalpe. Un luogo paradisiaco circondato da maestosi larici.

Quattro sentieri per raggiungere lo spartiaque continentale

Il più alto triplice spartiacque continentale d’Europa si trova nel massiccio del Gottardo, a sud del Witenwasserenstock a 3025 m. Nei circoli degli esperti, questo pre-vertice senza nome viene indicato come il centro del principale spartiacque europeo o spartiacque continentale. Qui le precipitazioni si dividono in tre importanti corsi d’acqua: Reno, Ticino e Rodano. Una rete di sentieri segnalati conduce a questo luogo con quattro punti di partenza: Passo del Furka, Realp, Passo del Gottardo e Villa.

Sentiero delle 4 sorgenti

Esplorate la chiusa dell’acqua e lo spartiacque d’Europa sul sentiero delle quattro sorgenti. Nel leggendario massiccio del Gottardo si cammina fino alle quattro sorgenti del Reno, della Reuss, del Ticino e del Rodano, che scorrono in tutte e quattro le direzioni. Il sentiero escursionistico alpino è suddiviso in cinque tappe giornaliere. Per il vostro riposo lungo il percorso troverete rifugi di montagna direttamente sul sentiero o accoglienti alberghi nei villaggi vicini. Raccogliete le energie grazie al paesaggio montano ricco di minerali. Dimenticate la vita quotidiana e godetevi la cultura locale unica e la diversità naturalistiche nel cuore delle Alpi svizzere.

Opuscolo informativo

Sentiero di pellegrinaggio Reno – Reuss – Rodano (Jakobsweg)

Un sentiero per il pellegrinaggio in 13 tappe da Disentis a St. Maurice. Un suggestivo solco attraversa le Alpi svizzere da est a ovest. È la linea del Reno e del Rodano, separata nelle sue sorgenti solo dalla Reuss.

Caccia al tesoro di Ulrichen

Ciao! Mi chiamo Jodok. Seguitemi nel mio speciale viaggio pieno di scoperte! Mi servono le vostre capacità per risolvere i rompicapi. Con cervello e abilità sperimentiamo insieme qualcosa di unico. L'emozione e il divertimento sono garantiti e alla fine vi aspetta una piccola sorpresa!

Urner Hüttenpass – una tessera per tutte le capanne

L’Urner Hüttenpass è una tessera collettiva timbrata per escursionisti e famiglie, ma anche per alpinisti e scalatori. Oltre al divertimento, all’esperienza escursionistica e all’aria fresca di montagna, ci sono interessanti premi in palio!

SAC Hütten
Voglia di un'escursione di più giorni?

Scopri qui le capanne
Wanderwelt Winter PSG
Desideri ispirazione per i giorni più freddi?

Trova già ora la sua prossima escursione invernale

Scoprire adesso
Ti piace questa storia?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END